CHIESE A PORTE APERTE

Da Superga sta arrivando a Saluzzo il bus cabriolet!
Una giornata insieme, alla scoperta delle Langhe con bus cabriolet
e ingresso nelle incredibili chiese e cappelle del circuito "Chiese a Porte Aperte"
che apriremo, quasi magicamente, con una APP.
SCEGLILO PERCHE'...
PROGRAMMA
Ritrovo ad Alba alle 9.45, distribuzione degli auricolari, scopertura del bus e partenza per Serravalle Langhe: "si va per Langa", ossia si percorrono le strade più belle, cercando di mantenere le altezze, lungo le strade meno battute, lentamente, come vuole la tradizione.
La nostra prima tappa è la Confraternita di San Michele a Serravalle Langhe, che, come molti altri tesori d'arte, presenta una facciata molto semplice a cui risponde un interno ricco e di incredibile bellezza, con volte e giri di affreschi del 400.
In ogni tappa apriremo quasi magicamente, tramite una APP, uno scrigno di tesori antichi e sorprendenti: ci accomoderemo e seguiremo il racconto della voce narrante, aiutati da audio e luci studiati appositamente per regalarci la grande meraviglia!
Sul nostro bus proseguiamo via Monforte e facciamo tappa a Barolo, dove tutto ci parla di vino ma anche della bellissima storia di Juliette Colbert, che incontreremo ovunque nei racconti che condivideremo in una bella passeggiata fino al castello. Vento nei capelli e salita a La Morra dove ci attende l'incredibile belvedere e lo straordinario abbraccio del mare di colline, tempo libero per il pranzo. Seguendo il crinale, nel pomeriggio proseguiamo il nostro viaggio alla volta di Santa Vittoria d'Alba, Sommariva Perno, Monteu Roero e Castagnito e vi faremo scoprire una Langa segreta, molto interessante e curiosa, disseminata di cappelle da aprire e scoprire con la nostra APP Chiese a porte aperte. Rientro via Barbaresco, discesa "sulle" Torri di Alba e rientro nella capitale delle Langhe per le ore 18.00.
Il tour gratuito è interamente finanziato nel progetto Chiese a Porte aperte e include:
Grazie per averci contattato.
La tua richiesta di iscrizione è stata inviata correttamente, vi invieremo conferma via mail a stretto giro di posta.
“Chiese a porte aperte” è una rete di itinerari di arte sacra in Piemonte e Valle d’Aosta, accessibili grazie ad un sistema di apertura e di narrazione automatizzate, tramite smartphone. Architetture antiche e cicli pittorici affrescati, visitabili tutti i giorni dell’anno, si inseriscono nelle scenografie dei diversi paesaggi del territorio. Per la prima volta in Italia una app, “Chiese a porte aperte” scaricabile
gratuitamente, consente l’ingresso autonomo in chiese e cappelle, aprendo la porta attraverso un QR Code e facendo partire una “voce narrante”, abbinata a un sistema di suoni e luci. Potete scoprire i 28 luoghi, riuniti in sei circuiti territoriali, e tutte le informazioni su:
www.cittaecattedrali.it
Inquadra il codice e registrati sulla APP gratuita !
SENTIERO DEL PESCATORE
6 MARZO 2022
PIS DEL PESIO
8 MAGGIO 2022
PERCORSO DELLE CAPPELLE DI CIGLIE'
22 MAGGIO 2022
LAGO BIECAI
28 MAGGIO 2022
ALLA SCOPERTA DELLA PROVENZA PIEMONTESE
25 GIUGNO 2022
ALLA SCOPERTA DEI LAGHI ALPINI DI CHIANALE
24 LUGLIO 2022
PASSEGGIATA DEL MARCHESE
4 SETTEMBRE 2022
GIRO DEL GRUPPO PROVENZALE CASTELLO
25 SETTEMBRE 2022
GIRO DEI COLLI E DEI LAGHI DI S.ANNA DI VINADIO
01 OTTOBRE 2022
RODDI E LA SUA LANGA
16 OTTOBRE 2022
SENTIERO DELLE GRANDI VIGNE DI LA MORRA
23 OTTOBRE 2022
SENTIERO DEL LUPO DI MONTELUPO ALBESE
13 NOVEMBRE 2022
OASI DI CRAVA MOROZZO
11 DICEMBRE 2022
SENTIERO SUL MAIRA
18 DICEMBRE 2022
Le nostre sedi operative:
Fondo di garanzia n. 40324512000232 - Polizza RC agenti di viaggio n. 111122682
Iscrizione al registro delle imprese n. CN 297530
Grazie per averci contattato!