Festa della Lavanda in Provenza

FESTA DELLA LAVANDA IN PROVENZA



PROGRAMMA:

1° GIORNO: 
PARTENZA – MANOSQUE – SENANQUE - GORDES
Ritrovo dei Signori Partecipanti nella prima mattinata, sistemazione in autobus Gran Turismo e partenza per il sud della Francia con sosta per la
colazione libera. In mattinata arriveremo a Manosque, la città dei tetti rossi, sede de “L’Occitane”, azienda di cosmetica naturale. Effettueremo una breve visita del museo allestito all’interno dello stabilimento produttivo, un’occasione unica per scoprire i metodi di produzione dei suoi cosmetici. Tempo a disposizione per gli acquisti dei prodotti della famosa “maison” francese. Pranzo libero nel borgo antico di Manosque. Nel pomeriggio attraverseremo il parco naturale del Luberon e arriveremo a Coustellet dove visiteremo il museo della Lavanda, uno spazio culturale unico al mondo dove si potranno conoscere le diverse specie della pianta millenaria e apprenderne i metodi di lavorazione.
Proseguiremo verso l’Abbazia cistercense di Senanque, per la vista sulla distesa di campi di lavanda che la circondano. Arriveremo a Gordes,
incantevole borgo affacciato su uno sperone roccioso in uno scenario da cartolina. Passeggeremo lungo le vie lastricate, nella deliziosa
piazzetta e nei romantici vicoli. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.


2° GIORNO
VALENSOLE - MOUSTIERS SAINTE MARIE – VIAGGIO DI RITORNO
Dopo la prima colazione, attraverseremo distese di campi di lavanda fiorita sull’altopiano di Valensole, una delle zone più storiche e importanti
per la coltivazione della lavanda. Dopo opportune soste fotografiche, arriveremo a Valensole, in occasione della Festa della Lavanda.
Passeggeremo nel borgo antico con la deliziosa piazza Thiers, la Chiesa di St. Denis e l’imponente Castello de Bars. Tempo a disposizione per
godere del clima festoso del villaggio, per lo shopping e il pranzo libero tra le bancarelle con lavanda in ogni sua declinazione, prodotti tipici,
artigianato e gastronomia locale. Raggiungeremo quindi Puimoisson, attraversando campi di lavanda fiorita sino a raggiungere Moustiers
Sainte Marie, caratteristico borgo racchiuso tra due maestose rupi rocciose. Tempo a disposizione per una passeggiata nelle pittoresche vie e per acquistare prodotti di artigianato locale. Partenza per il viaggio di ritorno con arrivo in serata.

LUOGO ED ORARIO DI RITROVO:

Ore 4.05 partenza da Centallo in P.zza Vittorio Amedeo (davanti alla Parrocchia )

Ore 4.30 partenza da Cuneo in Piazza Europa (davanti alla Farmacia Comunale)

Ore 4.45 partenza da Cuneo in Piazza della Costituzione, lato C.so Gramsci


QUANDO: dal 16 al 17 luglio 2022


Prezzo € 335,00 a persona

Minimo 25 partecipanti


COMPRENDE:


  • Viaggio di a/r in autopullman Gran Turismo con servizi igienici
  • Igienizzazione e sanificazione giornaliera dell’autobus
  • Sistemazione in hotel quattro stelle in base camere doppie con servizi privati
  • Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla prima colazione del secondo giorno
  • Tutti pasti con menù accuratamente selezionati e massima attenzione per eventuali intolleranze alimentari
  • Acqua ai pasti 
  • Accompagnatore insieme al gruppo per l’intera durata del viaggio
  • Escursioni come da programma
  • Assicurazione di viaggio contro l’annullamento
  • Assicurazione di viaggio medico no stop e bagaglio
  • Assicurazione di viaggio polizza Cover Stay in caso di Covid o quarantena obbligatoria


NON COMPRENDE:

  •  I pasti liberi, il costo degli ingressi
  • Le eventuali tasse di soggiorno dovute dagli hotel alle amministrazioni locali
  • La sistemazione in camera singola, € 40,00 per persona per notte


TI PIACE QUESTO TOUR? ISCRIVITI O CHIEDI INFORMAZIONI QUI:

Ti potrebbero anche interessare:

"Ho passato davvero una piacevole giornata in compagnia di Raffaella, ho scoperto la città di Cuneo sotto tanti aspetti diversi, insoliti e sopratutto mi sono divertita, Grazie"
Maria, Asti
"Una mattinata davvero simpatica a scoprire le prelibatezze della città divertendoci insieme, il tempo è volato ma ce ne ricorderemo"
Raffaella, Sonia e Margherita - Genova
Share by: