LA ROUTO - TREKKING SUI PERCORSI DELLA TRANSUMANZA E DELLA PASTORIZIA

LA ROUTO :

[ 4 NOTTI/ 5 GIORNI ]



TREKKING SUI PERCORSI DELLA TRANSUMANZA E DELLA PASTORIZIA 

PROGRAMMA
GIORNO 1
Ritrovo a Pontebernardo e spostamento in pullman fino a Barcelonnette, dove ha inizio il primo giorno di cammino. L’escursione corrisponde alla tappa n. 22 de “La Routo” e si sviluppa lungo stradine secondarie e sentieri verso La Condamine. Si inizia attraversando il versante a sud ovest, con passaggi in boschi e praterie di fondovalle lungo il corso del torrente Ubaye. Il cammino transita anche nella graziosa Jausier e si conclude a La Condamine. Pernottamento in struttura selezionata, cena e pernottamento.
Lunghezza: 15,8 km
Dislivello: 410 m 
Durata: 5 h
GIORNO 2: 
La seconda tappa è più faticosa ma l’arrivo verso gli alpeggi e i panorami della meta al Colle della Maddalena sono motivo di entusiasmo per l’intera camminata. Si uniscono le tappe 23 e 24, andando a percorrere inizialmente i pendii boscosi del versante in ombra, per poi risalire dalla parte opposta fino a Saint Ours. Si sale al Plateau Mallemort, per poi scendere ancora verso Larche; ultima pausa per rifocillarsi e affrontare l’ultimo tratto verso la meta. Cena e pernottamento. 
Lunghezza: 26,6 km
Dislivello: 1610 m 
Durata: 9 h
Note: la tappa 2 è suddivisibile in 2 giornate o modificabile sul momento evitando i diversi sali/scendi e quindi riducendo molto lunghezza e dislivello
GIORNO 3:
Partenza per la prima tappa che supera il confine, anche se tutta la salita si sviluppa ancora in territorio francese negli alpeggi sotto l’imponente monte Oronaye. Si arriva presso i laghi di Roburent per poi iniziare la lunga discesa nel vallone omonimo fino ad Argentera e poi Bersezio, per la cena e il pernottamento.
Lunghezza: 15,0 km
Dislivello: 580 m 
Durata: 4 h
GIORNO 4: 
Da Bersezio si sale sul primo tratto della strada verso Ferrere, meta della giornata, attraverso spettacolari alpeggi di alta quota. Si risale la strada sterrata nella zona degli impianti sciistici fino ad addentrarsi nel vallone dell’Andelplan, dal quale si prosegue verso la Bassa di Colombart, ancora vicini al confine e ancora in una zona ricca di alpeggi, fauna e flora selvatica. Si scende verso il Gias di Colombart e si conclude la giornata nella borgata di Ferrere, con cena e pernottamento presso il rifugio.
Lunghezza: 13,8 km
Dislivello: 1000 m 
Durata: 5 h
GIORNO 5:
Nell’ultima tappa ci si addentra nel vallone di Forneris per poi imboccare il Sentiero dell’Ecomuseo che con un lungo traverso conduce fino al Becco Rosso. Da qui si possono ammirare i luoghi percorsi nei due giorni precedenti, prima di iniziare l’ultima e facile discesa verso Pontebernardo, dove la visita all’Ecomuseo della Pastorizia conclude l’itinerario illustrando con oggetti, racconti e testimonianze la storia della transumanza e della pastorizia.
Lunghezza: 10,0 km
Dislivello: 480 m 
Durata: 4 h


PARTENZA/RITROVO: Ritrovo a Pontebernardo

ORARIO DI INCONTRO: da concordare

LINGUE: italiano, inglese, francese

PARTENZA GARANTITA: minimo 6 persone

TREKKING: DIFFICOLTA’: E (escursionisti) 


Abbigliamento consigliato: Scarponcini da trekking (vivamente consigliati) o comunque scarpe con suola scolpita. Un k-way nello zaino contro il maltempo ed il vento in quota. Un litro di acqua e pranzo al sacco.

Nota bene: è facoltà della Guida Escursionistica sospendere il trekking o cambiare itinerario in base alle condizioni atmosferiche e del percorso. Potrà inoltre, a suo giudizio, non accettare di accompagnare quelle persone sprovviste di calzature e/o attrezzatura idonea alle escursioni in montagna.

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
Da giugno a Ottobre
[ 4 NOTTI/ 5 GIORNI ]

TARIFFA A PARTIRE DA

€ 645,00 A PERSONA (minimo 6 persone)

COMPRENDE:

  • noleggio autobus da Pontebernardo a Barcelonette il primo giorno
  • accompagnatore escursionistico per 5 giorni
  • 4 pernottamenti in camera doppia o camerata in strutture selezionate
  • trattamento di mezza pensione


NON COMPRENDE :


  • eventuali tasse di soggiorno,
  • extra, bevande e pasti durante la giornata
  • vitto e alloggio dell’accompagnatore,
  • tutto quanto non espressamente scritto nella voce COMPRENDE

 


SELFGUIDED TOUR

Lo stesso tour è possibile effettuarlo senza l’accompagnamento della guida escursionistica; dotati di un roadmap che vi aiuterà lungo il percorso.


LA TARIFFA PER IL SELF GUIDED TOUR A PARTIRE DA € 545,00 A PERSONA


INCLUDE:

  • noleggio autobus da Pontebernardo a Barcelonette il primo giorno
  • n.4 pernottamenti in camera doppia o camerata in strutture selezionate
  • trattamento di mezza pensione
  • raodmap.

La tariffa NON INCLUDE: eventuali tasse di soggiorno, extra, bevande e pasti durante la giornata, tutto quanto non espressamente scritto nella voce INCLUDE.

RICHIEDI INFORMAZIONI

Luogo del ritrovo


PONTEBERNARDO

Ti potrebbero anche interessare:

"Ho passato davvero una piacevole giornata in compagnia di Raffaella, ho scoperto la città di Cuneo sotto tanti aspetti diversi, insoliti e sopratutto mi sono divertita, Grazie"
Maria, Asti
"Una mattinata davvero simpatica a scoprire le prelibatezze della città divertendoci insieme, il tempo è volato ma ce ne ricorderemo"
Raffaella, Sonia e Margherita - Genova
Share by: