LE FACCIATE PARLANTI
LA CITTA', UN LIBRO DA SFOGLIARE
SABATO 4 E DOMENICA 5 GIUGNO 2022
Tra la fine del ‘400 e l’inizio del ‘500 nel Marchesato si diffuse la tecnica artistica dei dipinti monocromi “grisaille”, che decoravano le principali facciate degli edifici.
Tutti potevano così vedere e “leggere” questa sorta di libri a cielo aperto che raffiguravano storie religiose, mitologiche e della letteratura cortese. A Saluzzo si possono ancora ammirare altri esempi di dipinti monocromi sul palazzo delle Arti Liberali in Salita al Castello, nel cortile interno di Casa Della Chiesa, in via Valoria Inferiore, in cui sono raffigurate le storie di Davide, a Casa Cavassa con le Fatiche di Ercole.
PROGRAMMA
Ritrovo a Saluzzo presso il Monastero della Stella. Qui attraverso suggestive narrazioni video ed immagini della storia di Maghelona, si può scoprire la grande diffusione degli affreschi a grisaille a Saluzzo, tanto da trasformarla in un libro diffuso. si proseguirà alla scoperta delle altre grisaille ancora visibili in città: il ciclo di affreschi legato alle Storie di Ercole affrescato per mano di Hans Clemer sulla facciata del cortile interno di Casa Cavassa, quello legato alle storie di Davide e Saul in Casa Della Chiesa. Il nostro percorso toccherà anche il Palazzo delle Arti Liberali sulla cui facciata si ritrorvano le personificazioni delle arti dell'insegnamento medievale, ed infine il Palazzo della Bella Maghelona, recentemente restaurato, dove possiamo ammirare parti del ciclo pittorico che si ispira a "L'Histoire de Chevalier Pierre de Provence".
Per iscriverti alla visita, utilizza il form in fondo a questa pagina
Le visite guidate sono gratuite , interamente finanziate dalla
SABATO 4 GIUGNO
al pomeriggio
DOMENICA 5 GIUGNO
tutto il giorno
Durata del tour: 1 ora e 30 circa
RITROVO: Monastero della Stella,
Piazzetta Trinità 1 - Saluzzo.
QUANDO: sabato 4 giugno al pomeriggio,
domenica 5 giugno tutto il giorno.
ORARI DI VISITA: il sabato partenza ore 15:00 e 16:45
la domenica partenza ore 10:00 11:45 15:00 e 16:45
In collaborazione con
Si ringraziano per la collaborazione: i proprietari delle abitazioni private oggetto di recente restauro (Ing. Giorgio Camisassi, fratelli De Grandis)Nuovo paragrafo
Grazie per averci contattato.
La tua richiesta di iscrizione è stata inviata correttamente, vi invieremo conferma via mail a stretto giro di posta.
SENTIERO DEL PESCATORE
6 MARZO 2022
PIS DEL PESIO
8 MAGGIO 2022
PERCORSO DELLE CAPPELLE DI CIGLIE'
22 MAGGIO 2022
LAGO BIECAI
28 MAGGIO 2022
ALLA SCOPERTA DELLA PROVENZA PIEMONTESE
25 GIUGNO 2022
ALLA SCOPERTA DEI LAGHI ALPINI DI CHIANALE
24 LUGLIO 2022
PASSEGGIATA DEL MARCHESE
4 SETTEMBRE 2022
GIRO DEL GRUPPO PROVENZALE CASTELLO
25 SETTEMBRE 2022
GIRO DEI COLLI E DEI LAGHI DI S.ANNA DI VINADIO
01 OTTOBRE 2022
RODDI E LA SUA LANGA
16 OTTOBRE 2022
SENTIERO DELLE GRANDI VIGNE DI LA MORRA
23 OTTOBRE 2022
SENTIERO DEL LUPO DI MONTELUPO ALBESE
13 NOVEMBRE 2022
OASI DI CRAVA MOROZZO
11 DICEMBRE 2022
SENTIERO SUL MAIRA
18 DICEMBRE 2022
Le nostre sedi operative:
Fondo di garanzia n. 40324512000232 - Polizza RC agenti di viaggio n. 111122682
Iscrizione al registro delle imprese n. CN 297530
Grazie per averci contattato!