VIAGGIO AL RIFUGIO BOZZANO
GIORNATA INTERA
DIFFICOLTA’: E (escursionistico)
Si parlerà della Valle e dell’importanza che i nostri compagni, i MULI, hanno avuto nella storia
e di come Noi mulattieri abbiamo un credo per le nostre montagne
che è quello di beneficiare delle acque vive che ci offrono
Si potrà ammirare la parete sud ovest del Corno Stella,
una splendida e non troppo frequentata montagna dall’inconfondibile forma squadrata nelle Alpi Marittime
Ascesa: 900 m
Distanza percorsa: 18 km circa (a/r)
dai 7 anni in su
(bambini solo se accompagnati da un adulto, considerando il dislivello indicato)
€ 35 per persona
Assistenza e accompagnamento con il Mastro mulattiere e il suo mulo
Pranzo al rifugio
partenza dalle Terme di Valdieri
LINGUE
italiano, francese, inglese
TREKKING DI GRUPPO
minimo 10 partecipanti
massimo 30
ITINERARIO
Un viaggio in compagnia di un’anima antica dotata di una memoria atavica: il MULO, grazie al quale potrai viaggiare a ritroso nel tempo, sulle tracce di chi in tempi passati ci ha preceduto. Avrai l’opportunità di vivere la Valle, le nostre meravigliose montagne ed i paesaggi suggestivi che la circondano arrivando a 2.453 metri di altitudine, dove raggiungeremo il Rifugio Bozzano, ubicato sulla destra orografica del vallone della Valletta, al centro di una grande pietraia sotto il Corno Stella e le pareti dell’Argentera.
Ritrovo: h 8 alle Terme di Valdieri
Briefing e introduzione alla storia di questa Frazione immersa nella Valle Gesso
Pranzo al rifugio
Rientro: alle Terme di Valdieri tra le 17 e le 18
NOTA BENE. Il programma potrebbe subire delle modifiche dovute all’indisponibilità dei servizi. Inoltre, in presenza di condizioni meteo e di sicurezza non ottimali, sarà cura della guida alpina riconfermare di giorno in giorno gli itinerari previsti da programma.
Le nostre sedi operative:
Fondo di garanzia n. 40324512000232 - Polizza RC agenti di viaggio n. 111122682
Iscrizione al registro delle imprese n. CN 297530
Grazie per averci contattato!