PROGRAMMA
Mercoledì: entro le ore 18 arrivo partecipanti e incontro con la Guida Alpina, breefing di presentazione e verifica materiale individuale. Cena e pernottamento in rifugi
Giovedì: colazione alle ore 7,00 e partenza per il Tour del Monviso; salita al Colle delle Traversette ( 2990; dislivello 1300 m; durata circa 3 ore e mezza)); discesa al Ref du Viso, nell’alta valle del Guil; gita entusiasmante sulle tracce del Buco di Viso. Cena e pernottamento in rifugio.
Venerdì: colazione alle ore 7,00, salita a punta Losetta (m 3000; dislivello 540 m; durata circa 1 ora e mezza) lunga ed entusiasmante discesa nel Vallone di Soustra con arrivo a Chianale. Visita con pranzo in locale tipico allo splendido villaggio alpino; cena e pernottamento al Rifugio Alevè.
Sabato: colazione alle ore 7,00; ci si inoltra nel Bosco dell’Alevè, il più grande bosco di pino Cembro in Europa, per salire al Passo San Chiaffredo (2700 m; dislivello 1100 m; durata circa 3 ore), e si attraversa il Passo Gallarino (durata circa mezz'ora). Lunga ed entusiasmante discesa finale su Pian della Regina con possibile ascensione facoltativa al Viso Mozzo. Nel pomeriggio rientro al Rifugio Galaberna; cena e pernottamento.
Domenica: sveglia e colazione; in mattinata fine servizi.
DEPARTURE / RETURN: to the Galaberna Refuge, Ostana.
MEETING TIME:
by h. 18 directly to the Refuge.
LANGUAGES:
Italian, French, English.
GUARANTEED DEPARTURE:
minimum 6, maximum 8 people