scialpinismo - TOUR MONVISO

TOUR MONVISO - ​il Re di Pietra


Intesa prova di scialpinismo con gite indimenticabili.

PROGRAMMA
Mercoledì: entro le ore 18 arrivo partecipanti e incontro con la Guida Alpina, breefing di presentazione e verifica materiale individuale. Cena e pernottamento in rifugi

Giovedì: colazione alle ore 7,00 e partenza per il Tour del Monviso; salita al Colle delle Traversette ( 2990; dislivello 1300 m; durata circa 3 ore e mezza)); discesa al Ref du Viso, nell’alta valle del Guil; gita entusiasmante sulle tracce del Buco di Viso. Cena e pernottamento in rifugio.

Venerdì: colazione alle ore 7,00, salita a punta Losetta (m 3000; dislivello 540 m; durata circa 1 ora e mezza) lunga ed entusiasmante discesa nel Vallone di Soustra con arrivo a Chianale. Visita con pranzo in locale tipico allo splendido villaggio alpino; cena e pernottamento al Rifugio Alevè.

Sabato: colazione alle ore 7,00; ci si inoltra nel Bosco dell’Alevè, il più grande bosco di pino Cembro in Europa, per salire al Passo San Chiaffredo (2700 m; dislivello 1100 m; durata circa 3 ore), e si attraversa il Passo Gallarino (durata circa mezz'ora). Lunga ed entusiasmante discesa finale su Pian della Regina con possibile ascensione facoltativa al Viso Mozzo. Nel pomeriggio rientro al Rifugio Galaberna; cena e pernottamento.

Domenica: sveglia e colazione; in mattinata fine servizi.

DEPARTURE / RETURN: to the Galaberna Refuge, Ostana.
MEETING TIME: by h. 18 directly to the Refuge.
LANGUAGES: Italian, French, English.
GUARANTEED DEPARTURE: minimum 6, maximum 8 people

  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
Da Gennaio a Maggio
4 notti / 5 giorni

A patrtire da € 550 

a persona


include:

  • 4 pernottamenti con trattamento di mezza pensione (pernottamento, prima colazione e cena) presso i rifugi selezionati.
  • Il programma TOUR DEL MONVISO come da programma testato, pensato e accompagnato dalla guida alpina locale UIAGM.



A suo insindacabile giudizio, a causa di condizioni generali o meteo non ottimali, nonché di preservare la sicurezza dei partecipanti, la guida alpina si riserva il diritto di cambiare/modificare il programma.

HAI BISOGNO DI ALTRE INFORMAZIONI? RICHIEDILE QUI!



IL BOSCO DELL ALEVÈ

nel cuore del magnifico bosco dell’Alevè, la riserva di pini cembri più grande dell’Europa meridionale. Un vero e proprio tesoro naturale, una distesa di antichissimi pini cembri, non a caso conosciuti come “regine delle Alpi”, dai lunghi aghi e dalle possenti radici che li ancorano saldamente al terreno. 


Luogo del ritrovo


Limone Piemonte - 12015

Ti potrebbero anche interessare:

"I really spent a pleasant day in Raffaella's company, I discovered the city of Cuneo under many different, unusual aspects and above all I enjoyed it, Thanks"
Maria, Asti
"Una mattinata davvero simpatica a scoprire le prelibatezze della città divertendoci insieme, il tempo è volato ma ce ne ricorderemo"
Raffaella, Sonia e Margherita - Genova
Share by: