Valle Varaita : mezza giornata intorno al lavoro del birraio

INTORNO AL LAVORO DEL MASTRO BIRRARIO

 Dai campi di luppolo alle mani del mastro birraio.

Percorso turistico birrario tra le eccellenze della bassa Valle Varaita, provincia di Cuneo. (metà mag-inizio ott)


PROGRAMMA

Al confine tra le Valli Varaita e Maira cresce la più grande coltivazione piemontese di luppolo!

 Partiamo dal verde dei filari rampicanti scoprendo la filiera corta delle materie prime più prestigiose, che diventano birra di altissima qualità. Per strada facciamo una tappa sulla collina per visitare una piccola chiesetta preromanica. Arrivati in paese scopriamo un’eccellenza locale nascosta tra le case: il pastificio artigianale sprigiona profumi e sapori che assaggiamo insieme. Da qui ci spostiamo a piedi per raggiungere il birrificio Kauss, dove incontriamo il mastro birraio e conosciamo tutti i segreti delle lavorazioni brassicole, a partire dall’acqua fino agli aromi e profumi dell’orzo agricolo della birra, che sapremo riconoscere nella selezione di birre durante la nostra degustazione guidata. 



GUIDA Francesca Di Paolo, Birre di Confine.

Birre di Confine è il nome di Guido, Michele e Francesca, uniti dalla voglia di raccontare e far vivere il territorio intorno ai confini geografici, stilistici, creativi e storici. Vogliamo farvi assaggiare delle storie e raccontarvi delle birre, proprio in questo modo. Per noi la birra, i birrai, i birrifici e i territori sono anche un’espressione culturale. Francesca è guida turistica e officinale, Michele è imprenditore sostenibile del brand Produzione Lenta e Guido è esperto del mondo brassicolo e organizzatore di eventi con il progetto My Personal Beer Corner, sul territorio è stato co-ideatore di C'è Fermento e Hoppiness




MINIMO / MASSIMO PAX

Minimo 2 pax - massimo 12 pax

PREAVVISO: 48 h tassativo

LIMITI di ETA’: Degustazioni adatte ai maggiorenni

LINGUE: Ita, En

CANI AMMESSI: da CONCORDARE

DIFFICOLTA’ Facile








MERCOLEDI E SABATO POMERIGGIO 

 da metà maggio a inizio ottobre


 MEZZA GIORNATA

Nuovo paragrafo

Prezzo:


55,00 a persona min 2 persone

€ 45,00 a persona min 8 persone


Il prezzo include:

Guida turistica per mezza giornata

Visita ad azienda agricola brassicola

Visita sito culturale

Visita pastificio gastronomico con 3 assaggi

Visita birrificio agricolo con degustazione guidata di birre artigianali.


Il prezzo non comprende:

gli spostamenti.


TI PIACE QUESTA PROPOSTA? PUOI PRENOTARLA QUI !

BIRRE DI CONFINE

Birre di Confine è il nome di Guido, Michele e Francesca, uniti dalla voglia di raccontare e far vivere il territ orio intorno ai confini geografici, stilistici, creativi e storici. Vogliamo farvi assaggiare delle storie e raccontarvi delle birre, proprio in questo modo. Per noi la birra, i birrai, i birrifici e i territori sono anche un fatto culturale. Ci piace bere la birra, e ci piace raccontarvi le emozioni che trasmette e le storie che si porta dietro, attraverso tutti i confini.
Francesca è guida turistica e officinale, Michele è imprenditore sostenibile del brand Produzione Lenta e Guido è esperto del mondo brassicolo artigianale, co-ideatore del Festival C’è Fermento e organizzatore di eventi di My Personal Beer Corner. 

 Ti potrebbero anche interessare:

Share by: